Il Ciliegiolo è un vino molto piacevole prodotto sulle colline che circondano il mare di Portofino, con uve dei vigneti di proprietà dell’Azienda Agricola PinoGino, intorno all’Antica Abbazia del Conio, in terreni prescelti dai monaci Benedettini per la coltivazione della vite, sin dal Medioevo. Vino armonico, fruttato, di buon corpo, esprime delicati sentori di ciliegia e frutti di bosco.
Visivamente, si presenta con un colore rosso vivo che cattura l'attenzione come un tramonto infuocato. Al naso, è un bouquet di frutta rossa, con accenni di ciliegia e lampone, che danzano in un equilibrio perfetto con note speziate. In bocca, i tannini sono delicati ma presenti, come un delicato tocco sulla pelle. L'invecchiamento in legno e dodici mesi in bottiglia conferisce al vino una struttura solida ma flessibile
colore: rosso violaceo intenso, olfatto: delicato elegante e complesso con sentori di gelso nero, liquirizia, mirtillo e ribes,
Colore rosso rubino, al naso piccoli frutti rossi e nocciola, al palato si esprime con stoffa mai prepotente ma molto equilibrata. È piacevolmente tannico con un bell’equilibrio. Ha una predisposizione per un medio invecchiamento.
Profumo: note che ricordano la frutta tropicale matura, le spezie orientali ed il miele. Sensazione gustativa: piacevole, rotondo ben bilanciato nelle sue componenti. La scia gustativa è lunga e dona aromi che richiamano la frutta gialla già percepita all’olfatto.
La vigna Fenil Boi è situata nella parte più occidentale della zona storica di produzione del vino Lugana, qui i filari si innalzano dolcemente sulle pendici delle colline moreniche, dove l'argilla abbraccia la sabbia e si adorna di sassi Giallo paglierino con riflessi dorati, profumo delicato, di frutta esotica matura, grande mineralità Gusto intenso e concentrato, avvolgente, medio corpo, ottima sapidità, persistente.
Casa vinicola "Endibon", friulano. Bianco dai riflessi verdognoli con profumi intensi e persistenti con gusto deciso ed aromatico, leggermente ammandorlato.
Il profumo ricorda i fiori bianchi, la mandorla e piacevoli note di una freschezza agrumata, l’ingresso in bocca è di una buona avvolgenza iniziale, ma lascia poi spazio progressivamente a una invitante freschezza che va a rendere il sorso facile e appagante.
Il profumo richiama i piccoli frutti rossi, il pompelmo rosa, i germogli di ribes nero e la cipria. Al palato mostra una struttura di buona morbidezza e di piacevole equilibrio con una lunga persistenza che va a chiudere con richiami di lampone.
Colore Giallo paglierino dorato con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente. Profumo Floreale, fruttato, tendente alla frutta matura, fiori bianchi, miele di acacia, note vanigliate, lievito di birra. Sapore Secco, con buona acidità, dritto, minerale, pesca noce, crema pasticcera, buccia di limone, finale mandorlato.
Lo Champagne Nature Blanc de Blancs è composto dal 100% uve Chardonnay, un vero e proprio Blanc de Blancs composto da uve provenienti da vigneti del villaggio di Vertus a classificazione Premier Cru. E' uno Champagne armonico, fine, fruttato ed equilibrato.